img Leseprobe Leseprobe

Sistema sanzionatorio e processo penale: lavori in corso

Roberto Bartoli, Antonella Marandola, GIORGIO SPANGHER, et al.

PDF
6,14
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Ipsoa img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Strafrecht, Strafprozessrecht, Kriminologie

Beschreibung

Gli Autori esaminano la causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto e la sospensione del processo e messa alla prova previsti dal D.Lgs. n. 28/2015 e dalla L. n. 67/2014.
Si tratta di due strumenti con i quali il legislatore – ridisegnando i profili sanzionatori degli illeciti penali – si prefigge lo scopo di decongestionare gli sviluppi procedimentali, per un verso, eliminando le situazione di scarsa offensività, per un altro, favorendo il componimento della lesione causata dalla commissione di un reato attraverso la richiesta dell’imputato di prestare, per un tempo determinato, alcuni lavori socialmente utili.
La complessità delle questioni teoriche e pratiche prospettate dal prodotto normativo, non sempre all’altezza delle problematiche che vi sono sottese, ha evidenziato – da subito – numerose questioni teoriche e non poche incertezze operative, suscitando un intenso dibattito e non poche diversità di convincimenti tra gli operatori di giustizia.

STRUTTURA
- Le difficoltà interpretative degli istituti sostanziali previsti dalla L. n. 67/2014, di Francesco Palazzo
- Particolare tenuità e messa alla prova: i primi nodi interpretativi e applicativi, di Giorgio Spangher
- Le recenti questioni applicative in tema di messa alla prova dell’adulto, di Roberto Bartoli
- La messa alla prova ad un anno dalla Legge n. 67 del 2014: problematiche applicative tra archetipi, norme e prassi, di Carlotta Conti
- La particolare tenuità del fatto: alcune riflessioni sui profili sostanziali della nuova causa di non punibilità, tra obiettivi dichiarati e prime applicazioni, di Sofia Milone
- Prime applicazioni della particolare tenuità del fatto, di Antonella Marandola

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Diritto penale della miseria, miseria del diritto penale
Eugenio Raúl Zaffaroni AA.VV. A cura di Mario Caterini
Cover Guida pratica operativa alle investigazioni
Madeo Antonello Cianchella Vincenzo
Cover Diritto penale
Cadoppi, Canestrari, Manna, Papa
Cover La corruzione, le corruzioni
a cura di Guido Stampanoni Bassi
Cover Prova scientifica e processo penale
GIOVANNI CANZIO - LUCA LUPARIA DONATI

Kundenbewertungen