img Leseprobe Leseprobe

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili per prevenire la crisi

Andrea Panizza

PDF
37,44
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Ipsoa img Link Publisher

Ratgeber / Recht, Beruf, Finanzen

Beschreibung

La guida descrive gli adeguati  assetti organizzativi, amministrativi e contabili dell'impresa, tenendo conto delle nuove disposizioni introdotte con l'entrata in vigore della versione definitiva del  Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI PER PREVENIRE LA CRISI offre un'attenta analisi su:

  • l'importanza degli adeguati assetti aziendali e il loro ruolo nei contesti di crisi. Sono forniti contributi riguardo l'analisi e la classificazione delle cause di crisi, nonché indicazioni sugli approcci per affrontare le situazioni di crisi;
  • la gestione dei rischi aziendali e il sistema di controllo interno, nonché le responsabilità e i doveri nell’ambito di una corretta applicazione di quanto previsto in materia di assetti organizzativi per la gestione d’impresa;
  • la rappresentazione dell’apparato amministrativo-contabile e la corretta implementazione degli stessi, anche nell’ottica di una tempestiva emersione della crisi;
  • l'importanza delle informazioni non finanziare nell’ambito dell’assetto amministrativo-contabile, i recenti sviluppi normativi europei in termini di sostenibilità e gli indicatori più importanti;
  • lo scambio informativo fra impresa e banca, gli elementi necessari per una corretta comunicazione a fronte dell’implementazione degli assetti;
  • l'implementazione di assetti adeguati nel rispetto dell’applicazione del principio di proporzionalità, con riferimento alla natura e alla dimensione dell’impresa, con particolare focus sulle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
  • l'adeguatezza e corretta applicazione degli assetti nelle società pubbliche, tra TUSP e CCII.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover L'investigazione
Michele Giuttari
Cover Aste giudiziarie
Simone Luchini
Cover EUFRASIA
MARGHERITA IANTOSCA
Cover Condominio 2024
Missimi Avv. Giuseppe
Cover Il sentiero del “noi”
Pier Giuseppe Puggioni
Cover Lavoro e ricompensa
Paola Calonico

Kundenbewertungen