img Leseprobe Leseprobe

Storia dell'universo dalle origini

Johannes Peter Abram

PDF
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

BookSprint Edizioni img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geschichte

Beschreibung

La “Storia dell’Universo dalle origini” prende in esame i fenomeni sulla formazione della materia/energia e dei corpi celesti a partire dal Big Bang, assieme a quelli sull’evoluzione della vita e sui più importanti fatti storici che hanno coinvolto l’essere umano e lo sviluppo della civiltà. La narrazione storica offre una visione unitaria degli eventi-processi che hanno costruito la realtà così come oggi ci appare. L’Autore segue un metodo di analisi e interpretazioni innovative facendo riferimento alla Big History, un campo di studi che si sta rapidamente espandendo a livello mondiale. Il testo include, oltre a numerose illustrazioni, un allegato storico/letterario e un glossario. Fondamentale è il primo capitolo ove viene proposta una terminologia e una periodizzazione che presenta diversi elementi di originalità rispetto al tradizionale modo di analizzare la storia, limitata per lo più agli eventi umani. Nel contesto antropologico particolare attenzione viene posta al processo evolutivo che ha portato alla comparsa dell’Homo sapiens, all’affermazione del pensiero trascendentale, alle prime creazioni artistiche e allo sviluppo dei miti e delle religioni.
L’intento dell’autore è soprattutto divulgativo, volto a sviluppare una migliore consapevolezza su come vanno le cose a questo mondo. L’opera potrà essere utile agli studenti delle scuole superiori e dell’Università, ed a chi vorrà approfondire gli argomenti attraverso i numerosi canali specialistici che offre la ricerca storica e quella scientifica più in generale.

Kundenbewertungen