img Leseprobe Leseprobe

Indefiniti e disuguali

Matteo Bottone

EPUB
4,99
Amazon 2,37 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

EEE - Edizioni Tripla E img Link Publisher

Belletristik/Erzählende Literatur

Beschreibung

La realtà è qualcosa di oggettivo, o esiste soltanto nella mente di ciascuno di noi?
Difficile domanda, a cui nei secoli tanti filosofi hanno cercato di rispondere. I personaggi “indefiniti e disuguali” di questi racconti, invece, non sempre si pongono questo interrogativo, o almeno non tutti: non certo, nel racconto Il catalogo, l’assessore alla cultura di Pontemaso, Antonello Piropo, per il quale conta soltanto la convenienza politica, anche a scapito della verità, mentre il libraio Arcibaldo Torelli conclude che la Storia non è mai neutra e che spesso è in conflitto con la memoria.
E il professore che ha sentito suonare troppe volte la prima ora, come si salva? Semplice: ama quello che fa, anche se l’amore è sovente in conflitto con la realtà della scuola.
“Noi siamo quel che siamo stati, soprattutto nei primi anni di vita” osserva Pier Paolo nel racconto Un’altra storia. Senza il passato, non siamo nulla e la realtà è la sua storia con Vera. Ma è una realtà di coppia, non vale per gli altri. 
Chissà quale realtà osserva il cagnolino rappresentato nella Visione di Sant’Agostino di Vittore Carpaccio? E qual è stata la realtà di Pico, il pesce rosso?
Insomma, ognuno di noi si racconta il suo pezzetto di verità.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen