img Leseprobe Leseprobe

Girovago in casa mia

Debora Giorgi

EPUB
3,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Aletti Editore img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

“Girovago in casa mia” è una raccolta poetica che esprime un momento di passaggio. Nata in un periodo di transizione dove le esperienze del passato non soddisfano più e il nuovo non è ancora arrivato a riempire lo spazio rimasto vuoto. La frattura è il legante che tiene insieme l'esperienza autobiografica di quest'opera; come l'angelo cacciato dal paradiso c'è insieme la ricerca di sé e il suo ritrovamento lasciato un giorno da qualche parte nell'infanzia. Sono molti i riferimenti all'interno dell'opera di questo particolare momento della vita. La citazione iniziale di Jean Cocteau e Giovanni Pascoli esprime da un lato il potere “veggente” del fanciullo, perché privo di sovrastrutture, e dall'altro la perdita di questa leggerezza, che l'adulto rimpiange e il poeta tenta di tenere in equilibrio tra il reale e l'ideale, in una lotta all'ultimo sangue. Ad ogni modo è la vita la protagonista assoluta, il rapporto tra sé e gli altri, la necessità di imparare ad accettare noi stessi e trovare il modo di amare, perché come cito dalla poesia “Vita” qui inclusa: Vita/ io ti possiedo già;/ è il modo di amarti/ che mi manca. La poesia diventa il mezzo di contatto con il mondo esterno, nel tentativo che non rimanga isolata in una funzione terapeutica personale, ma diventi discussione collettiva attraverso una scelta stilistica e quindi opera d'arte. Fare dell'arte,/ la vita/ per non possedere della vita/ l'arte… citazione dalla poesia “Il mio incapace”, è la spinta attiva dell'anima nel mondo che utilizza il proprio mezzo espressivo privilegiato per vestirsi e partire tentando di far pace con l'amore non corrisposto. Debora Giorgi è nata a Firenze il 4 luglio 1983. Ha Pubblicato la sua prima raccolta poetica “Il vizio di pensare” nel 2007 con la casa editrice romana Il Filo. Successivamente, nel 2013, ha partecipato al concorso “Parole in Fuga”, con la casa editrice Aletti, al quale è risultata finalista meritando la possibilità di essere inserita nell'omonima antologia. Sempre con la Aletti Editore ha partecipato al concorso “CET Scuola Autori di Mogol”, nel 2018, e al concorso “Habere Artem”, nel 2020, e anche in queste due occasioni ha ricevuto la menzione di merito e la pubblicazione nelle antologie dei due Premi.
 

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Delirio tropicale
Floriano Rubiano Fila
Cover Poesie per amare
Chiara Trimarchi
Cover Memorie involontarie
Enrico Delle Donne
Cover Re  Mida
Labita Vito
Cover Piramo e Tisbe
Egidio Capodiferro
Cover Ovino  o  vino?
Labita Vito
Cover Rosa rossa, rosa nera
Giovanna Amoroso

Kundenbewertungen

Schlagwörter

quasimodo, girovagoincasamia, poesia, deboragiorgi, alettieditore