img Leseprobe Leseprobe

Eppur s’innova

Viaggio alla ricerca del modello italiano

Luca De Biase

EPUB
9,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

LUISS University Press img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung


La parola “innovazione” è onnipresente. Nel dibattito pubblico, nelle conferenze, nei consigli d’amministrazione, nei circuiti politici. Tutti ne parlano, pochi sanno davvero cosa sia. Eppure, vi è la convinzione che esista un modello per fare innovazione, uno standard valido nel tempo e nello spazio, e che sia la soluzione ai più grandi problemi che le nostre società devono affrontare. Narrazioni che sembrano essere tanto valide quanto lo sono le analisi che fotografano l’Italia come un paese immobile dal punto di vista dell’innovazione. Ma si tratta di istantanee che non colgono la complessità di un sistema-paese forgiato da secoli di storia e cultura che hanno donato agli “italiani” un modo tutto loro di essere innovativi. Perché l’innovazione è un fenomeno trasversale, non sempre quantificabile e soprattutto viscerale. Ne è convinto Luca De Biase, giornalista e saggista, già caporedattore del Sole 24 Ore e docente in diverse realtà accademiche, italiane e internazionali. In un viaggio che attraversa la penisola, incontrando i principali protagonisti e le realtà imprenditoriali più dinamiche e ai più sconosciute, De Biase decostruisce la teoria dominante, mostrandoci un tessuto economico e sociale aperto e combattivo, pronto ad accogliere e a rimodellare, come gli artigiani del passato, le sfide dell’economia digitale e della conoscenza in una fase di profondo cambiamento globale. Un’esperienza che si fa teoria, alla ricerca di quanto abbiamo dimenticato essere il Paese, tra i mille difetti e i mille pregi. Fatta l’Italia, occorre riscoprire la creatività degli italiani. Per un’innovazione made in Italy.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover STOP BIAS
Sara Louise Muhr
Cover Strategie di business
Alessandro Savino
Cover The budget in colour
Massimo Solbiati
Cover PERSUASORI e DECISORI
GIAN FRANCO FRANZOSINI
Cover Food Strategy
Roberta Quinz
Cover Zero Limiti
Pietro Lattero

Kundenbewertungen