img Leseprobe Leseprobe

La scienza e l'Europa

Dal Seicento all'Ottocento

Pietro Greco

PDF
11,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

L'Asino d'oro img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Biologie

Beschreibung

Nel XIX secolo la piccola Europa acquisisce la decisiva leadership mondiale. Non solo e non tanto perché assume il controllo militare di una parte notevole del resto del pianeta, ma anche e soprattutto perché diventa il luogo più ricco della Terra e il continente dove sono più avanzati i diritti civili e politici. Questa leadership è il frutto di una serie di grandi cambiamenti che si usa definire ‘rivoluzioni’: la rivoluzione francese e anche quella americana alla fine del Settecento e la rivoluzione industriale all’inizio dell’Ottocento. Ebbene, all’origine di questi cambiamenti c’è un’altra rivoluzione: la rivoluzione scientifica del XVII secolo. Da Galileo a Newton, alcune decine di matematici e filosofi naturali disseminati per l’Europa producono una quantità di conoscenze sul mondo naturale senza precedenti, creando le premesse per il futuro sviluppo tecnologico e per la rivoluzione industriale. Ma gli uomini di scienza del Seicento danno vita anche a una comunità transnazionale che rappresenta un modello di trasparenza, democrazia, tolleranza e rigore che informerà di sé il secolo dei Lumi e la cultura del Vecchio continente, ponendo così le basi per la rivoluzione americana e la rivoluzione francese. In questo terzo volume della serie, Pietro Greco ripercorre in maniera avvincente e mai scontata i tre secoli, dal Seicento all’Ottocento, in cui l’Europa intrattiene il suo rapporto più stretto ed esclusivo con la scienza facendo la sua fortuna.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Gli anellidi
Antonio Ferraiuolo
Cover Il caso Galilei
Angelo Gentile
Cover L'epopea degli animali
Charles Louandre
Cover Carlo Darwin
Michele Lessona
Cover L'ape
Antonio Ferraiuolo
Cover Rifiuti? – Adesso basta!
Maria Giovanni Gabrielli Sartori
Cover Le dignità solari
Giacomo Ciabatti

Kundenbewertungen