img Leseprobe Leseprobe

La PsicoSofia

La Disciplina per lo sviluppo del Nuovo Umanesimo nel XXI Secolo

Fausto Presutti

EPUB
14,99
Amazon 7,10 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

I.S.P.E.F. img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Psychologie

Beschreibung

PsicoSofia è un neologismo ideato nel 1991 (Presutti, 1991) per identificare una disciplina e una metodologia innovativa per lo studio e la ricerca nel campo della mente umana e delle relazioni psico-sociali tra le persone, sperimentata dagli anni ’90 con numerose esperienze e pubblicazioni.
La disciplina “ PsicoSofia” è potuta nascere solo verso la fine del XX secolo con l’enorme sviluppo nel campo della Scienza della Mente e delle Scienze Umane, poiché altrimenti si sarebbe confusa con:
- le credenze e le pratiche dello Psichismo,
- le dottrine e le teorie della Filosofia, della Religione e dello Spiritismo.
Quindi, dalla fine del XX secolo gli studi e le ricerche sulle attività psichiche dell’Uomo sono determinate da diversi tipi di dottrine e di discipline, che si differenziano a livello concettuale, gnoseologico-epistemologico, metodologico e strumentale:
1. lo Psichismo è basato su dottrine esoteriche – animiste caratterizzate da concezioni e credenze filosofiche-religiose-spiritiste  
2. la PsicoLogia è una disciplina con metodo sperimentale -verificabile che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi mentali
3. la PsicoSofia è una disciplina con metodo euristico introspettivo. che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi psichici mediante la riflessione e l’immaginazione mentale, il coinvolgimento empatico, la osservazione-ascolto interattiva.
La PsicoLogia e la PsicoSofia sono due discipline di studi, di ricerche e di intervento che hanno funzioni e caratteristiche reciproche e complementari, così come il metodo euristico e la riflessione-immaginazione introspettiva che utilizza la PsicoSofia hanno caratteristiche e funzioni differenti dal metodo sperimentale verificabile basato sul ragionamento logico della PsicoLogia.
La PsicoSofia consente di acquisire le competenze indispensabili per:
- comprendere le motivazioni consce e inconsce che caratterizzano le scelte delle persone,
- diventare consapevoli di come agire nella realtà e di quali siano gli aspetti significativi ed importanti della nostra vita,
- determinare decisioni efficaci e significative nella realtà quotidiana;
- comprendere la vera essenza di ciò che avviene nella realtà, andando oltre a ciò che percepiscono i sensi umani e dando un significato alle esperienze che accadono.
Questo libro è una sintesi del modello teorico e della concezione metodologica riguardanti:
- la PsicoSofia come disciplina di studio e di ricerca sui processi psichici e sulle strutture cerebrali della mente umana;
- le Categorie Emozionali che formano il Sistema Psichico del Mondo delle Emozioni;
- la formazione e lo sviluppo dei Concetti Emozionali e Valoriali dell’Universo Psichico;
- le caratteristiche del Sistema MetaEmozionale e della Metacomunicazione simbolica;
- le differenti caratteristiche e metodologie tra lo Psichismo, la disciplina della PsicoLogia e quella della PsicoSofia;
- lo sviluppo storico delle Scienze Psicologiche;
- la PsicoSofia come disciplina per Conoscere Sé stessi;
- i 4 itinerari psichici per Conoscere Sé stessi;
- le 5 STRUTTURE DI PERSONALITÀ;
- i 5 PROCESSI PSICHICI: Percezione di Sé, Autonomia del Sé, Consapevolezza di Sé, Potenzialità di Sé, Empatia con gli Altri:
- le 3 tipologie di RELAZIONI PSICO-SOCIALI riguardanti la Percezione Sociale, la Concezione Sociale e la Socializzazione.
Il libro presenta le caratteristiche gnoseologiche ed epistemologiche della PsicoSofia come disciplina di studio, di ricerca e di applicazione nel campo della psiche umana. 

Weitere Titel von diesem Autor
Fausto Presutti
Fausto Presutti
Fausto Presutti
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Gli Amori invisibili
Elisabetta Pedrazzoli
Cover Storia della psicoterapia delle psicosi
Paolo a cura di Fiori Nastro
Cover Il libro dei sogni
Claudio S. Testaverde
Cover Orientarsi nel caos
Gianni Cambiaso
Cover Fantasma magico
Dario Oliveri

Kundenbewertungen

Schlagwörter

autosconoscenza, consocere se stessi, consocenza, scienze umane, mente, mente umana, psicologia