img Leseprobe Leseprobe

Ecoreati. I nuovi delitti contro l'ambiente

Le modifiche al Codice Penale della Legge n. 68/2015

Roberto Codebò, Claudio Bovino, Alessio Scarcella, et al.

PDF
12,48
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Wolters Kluwer Italia img Link Publisher

Ratgeber / Recht, Beruf, Finanzen

Beschreibung

L’entrata in vigore, il 29 maggio 2015, della legge 22 maggio 2015, n. 68 ha una portata storica per la tutela dell’ambiente in Italia. La legge infatti introduce nel Codice Penale un nuovo Titolo, il Titolo VI-bis, con nuovi cinque delitti ambientali: Inquinamento ambientale Disastro ambientale Delitti colposi contro l’ambiente Traffico di materiali ad alta radioattività, Impedimenti al controllo da parte di chi non vuole accertamenti. Sono altresì previste la confisca obbligatoria del profitto del reato (scatta sempre in caso di condanna o patteggiamento) e fattispecie aggravanti per associazione a delinquere di stampo mafioso, la condanna al ripristino e tempi di prescrizione raddoppiati ma anche la possibilità del ravvedimento operoso (con relativi sconti di pena). Pur tra luci e ombre, non mancando i punti controversi e, come evidenziato dallo stesso Ministro dell’Ambiente Galletti, la necessità di potenziare l’attività di controllo, si tratta di un provvedimento fondamentale. Nel presente ebook tre storici autori Wolters Kluwer, Claudio Bovino e Roberto Codebò, avvocati, e Alessio Scarcella, Consigliere della Corte di Cassazione, presentano ad una ad una le nuove figure delittuose esaminando in dettaglio le complesse interazioni tra le norme, le circostanze aggravanti, il funzionamento del ravvedimento operoso e le novità su raddoppio dei termini di prescrizione e causa di estinzione delle contravvenzioni. Completano l’ebook il Testo del provvedimento e le Linee guida del Massimario della Corte di Cassazione sull’applicazione e i primi dubbi relativi alla Legge n. 68/2015. STRUTTURA Indice Traguardo storico: è in vigore la legge sui nuovi delitti contro l’ambiente Il reato di inquinamento ambientale Morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale Il reato di disastro ambientale L'inquinamento e il disastro ambientali colposi Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività L'impedimento al controllo Reati associativi e reati ambientali: le nuove circostanze aggravanti Aggravante ambientale Come funziona il ravvedimento operoso La confisca L’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi L’omessa bonifica Raddoppio della prescrizione ed estinzione delle contravvenzioni A1 Testo Legge 22 maggio 2915, n. 68 A2. Linee guida Massimario Corte di Cassazione 29 maggio2015

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover L'investigazione
Michele Giuttari
Cover Aste giudiziarie
Simone Luchini
Cover EUFRASIA
MARGHERITA IANTOSCA
Cover Condominio 2024
Missimi Avv. Giuseppe
Cover Il sentiero del “noi”
Pier Giuseppe Puggioni
Cover Lavoro e ricompensa
Paola Calonico

Kundenbewertungen