img Leseprobe Leseprobe

Poesie

Muhammad Iqbal

EPUB
0,99
Amazon 1,06 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

REA Multimedia img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

Muhammad Iqbàl (Sialkot, 1873 – Lahore, 1938) è senza alcun dubbio il più grande poeta islamico del XX° secolo. Allo stesso tempo è anche quello che comprese meglio e più a fondo la filosofia e la cultura occidentale, che spesso criticò ma che ebbe una grande influenza sul suo pensiero. Poeta e filosofo scrisse in tre lingue, l’urdu, il persiano e l’inglese che conosceva ugualmente bene, attinse a piene mani ai classici del pensiero orientale e occidentale, creando un nuovo stile nella poesia del suo paese. Feroce nemico dell’arte per l’arte la sua poesia è il massimo tentativo di far rinascere, attingendo anche alla cultura occidentale, l’antica poesia universale islamica, creando un nuovo stile poetico-filosofico e poetico-politico capace di comprendere anche e soprattutto le questioni pratiche della vita umana.

Kundenbewertungen