img Leseprobe Leseprobe

I Racconti sul Caffè - 2019

Caffè Letterario Moak

Francesca Alparone, Danila Conte, Davide Lugli, et al.

EPUB
7,49
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Caffè Moak img Link Publisher

Belletristik / Anthologien

Beschreibung

L'antologia I racconti del caffè raccoglie ogni anno i racconti premiati e segnalati del concorso Caffè Letterario Moak. Il volume della XVIII edizione, con i suoi sedici racconti, si connota per la varietà tematica con cui il caffè è stato narrato. Nello scorrere le pagine dell'antologia, nel veloce e cangiante mutare del tema, prendere il caffè in una casa di cura per malati di mente può alleviare quelle sofferenze che, all'esterno di quelle mura, nessuno sarebbe in grado di comprendere (Caffè Matto) oppure bere quella miscela aromatica, può far dimenticare il proprio passato dal quale si tenta di fuggire, persino cambiando identità e vivendo lontano per non farsi trovare da coloro che potrebbero ancora giudicarti (El Golosito)
Ma il caffè può diventare anche il pretesto per unirsi nuovamente con amici di vecchia data e ricordare i bei tempi andati, quando si era spensierati, in una location confortevole, a due passi dal mare, che però nasconde qualche segreto (La casa americana). E se ancora non si è soddisfatti, il caffè può lenire le pene d'amore e forse accorciare le distanze fra due innamorati che si spiano da lontano e che non trovano il coraggio di avvicinarsi e dichiarare il loro sentimento (Spiare). Infine, questa bevanda così ricca di tradizione e storia, può tenere compagnia a un uomo che ha l'ingrato compito di filtrare lettere che non vadano contro il regime, per poi scoprire che fra quelle pagine sono nascosti desideri e propositi per una vita migliore. 
Questi sono solo alcuni esempi di come il caffè si diverta ad assumere sembianze diverse, a seconda di chi lo beva e a creare atmosfere sempre nuove in base agli intenti dell'autore, riflettendo il respiro di un'epoca, i suoi drammi e le sue piene e vivaci stagioni. Aspetti che colpiscono i lettori, i partecipanti del concorso stesso e noi che, dopo tanti anni, ci sorprendiamo “ancora a leggere storie così belle e appassionanti.

Kundenbewertungen