img Leseprobe Leseprobe

Il fallimento dell’università italiana

Dalla riforma scempio del 3+2 ad oggi

Simone Colapietra

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Casaleggio Associati img Link Publisher

Schule und Lernen / Lektüren / Interpretationen / Lektürehilfen

Beschreibung

Per la maggior parte dei giovani, l'università è diventata una tappa obbligatoria, quasi una scelta "forzosa", perché ritenuta un lasciapassare per trovare un lavoro.Questo libro dimostra esattamente il contrario: l'università è inutile e spesso controproducente nella ricerca di un impiego.La ragione sta nelle numerose falle del nostro sistema universitario - sottoposto nel libro a una pungente disamina - che negli anni ha subìto numerose modifiche per uniformarsi ai sistemi anglosassoni. Il primo passo verso il degrado è riconducibile alla riforma Berlinguer del 1999, definita ironicamente "la riforma-scempio del 3+2", che ha introdotto la suddivisione in cicli e il sistema dei crediti universitari. A distanza di anni, si può oggettivamente affermare che la riforma è stata un gigantesco fiasco, che ha ottenuto esiti opposti a quelli che si proponeva.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover La buona scuola
Valerio Di Stefano
Cover Dire, Fare, Digitale
Salvatore Colazzo
Cover ADHD e Scuola
Paola Cavallo

Kundenbewertungen