img Leseprobe Leseprobe

Discorso sulla Follia

Saggio su passato e presente della salute mentale in Italia

Domenico Barberio

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Casaleggio Associati img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Angewandte Psychologie

Beschreibung

Che fine hanno fatto i sofferenti psichici dopo la chiusura dei manicomi? Cosa ha significato per la società italiana la rivoluzione partita negli anni sessanta, che ha portato, poi, nel 1978 all’abbattimento dei muri, dei cancelli che imprigionavano e perpetuavano un universo di dolore? Qual è l’atteggiamento collettivo innanzi al male oscuro della follia, che inquieta e affascina al contempo? Da questi quesiti si dipana "Matti. Saggio su passato e presente della salute mentale in Italia". Il libro prende le mosse da una sintetica ricognizione (1945-1980) della storia della follia in Italia, che parte, appunto, dal dopoguerra e che appare segnata, soprattutto a partire dagli anni '60, dall'esperienza umana e professionale di Franco Basaglia. Il 1980 è, in questo senso, uno spartiacque, perché Basaglia in quell'anno muore, proprio due anni dopo l'approvazione della legge 180, che porta il suo nome. Il saggio passa quindi in rassegna questi trent’anni di deistituzionalizzazione e di nuove forme, e interventi, nel campo dell’assistenza interrogandosi sul ruolo svolto dalla cosiddetta “Psichiatria di comunità”, che ha soppiantato la psichiatria del manicomio. Nell'ultima parte, poi, si offre uno sguardo lucido su questo "controverso presente", sino a delineare un nuovo patto tra assistenti e assistiti.Un pamphlet approfondito e documentato, carico di umanità, frutto di un attento lavoro di ricerca e dell’esperienza diretta di chi, come l’Autore, operatore sociale in una Struttura residenziale psichiatrica, sta accanto, giornalmente, a coloro che vivono il disagio psichico.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Parole di cura
Anna Arnone
Cover Figli a vita
Roberta Magnotti
Cover L’atteggiamento di cura
Maurizio Massarini
Cover La cachessia neoplastica
Donatella Sghedoni
Cover Storie dal manicomio
Francesco Paolella
Cover Effetti collaterali
Roberto Biasotti

Kundenbewertungen