img Leseprobe Leseprobe

Oltre l'euro(pa)

Cosa accadrà dopo il 25 Maggio

Nicola Antonucci

EPUB
0,99
Amazon 1,02 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Casaleggio Associati img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Politikwissenschaft

Beschreibung

Quanto è plausibile (e temibile) uno scenario "Quarto Reich" pan-germanico nell'Europa che si appresta a essere ridisegnata dalle consultazioni del 25 maggio prossimo? L'Italia ha le risorse per lanciarsi nell'oceano della competizione globale al di fuori della comunità europea e della moneta unica? Come cercare di approcciare un possibile "Rinascimento 2.0" investendo energie e consapevolezza per il Sogno di una nuova Italia? In vista delle elezioni europee, questo saggio propone un'analisi scientifica e facilmente fruibile del quadro politico ed economico attuale, segnato da una crisi deflattiva sempre più evidente, per aiutare i cittadini a formarsi un'opinione e a responsabilizzarsi ("La tua responsabilità dev’essere quella di 'Non farti fregare!'”) nella scelta dei propri rappresentanti. Partendo da una premessa: l'attuale Europa, così com'è stata concepita, non rispetta le differenze economiche e culturali tra i Paesi membri, configurandosi dunque come un sistema instabile, sostanzialmente incapace - tranne eccezioni in alcuni settori - di ingenerare i benefici sperati. Un vizio d'origine questo, che si è reso tangibile, anche, nella concezione e successiva forzosa introduzione della moneta unica. Stringendo un Patto con i lettori, l'Autore di questo pamphlet si spinge dunque a ipotizzare possibili correlazioni tra l’esito delle elezioni europee e gli scenari - necessariamente complessi - che, in ragione della prevalenza dell’una o dell’altra forza politica, potrebbero delinearsi, soprattutto in materia di politica economica, all'indomani del 25 maggio.Dal "Quarto Reich" rappresentato dalla Germania di Angela Merkel al possibile Commissariamento, dallo scenario - provocatorio, ma non troppo - "cazzi vostri" al possibile "Rinascimento 2.0", sino a prefigurare, auspicandone la realizzazione, uno scenario "Utopia". Per costruire una nuova Europa, non più fondata solo su un’unica entità – quella monetaria – ma su una pluralità di valori comuni. Un' Europa concepita in un nuovo orizzonte di Sogno da Cittadini consapevoli, con l'obiettivo di raggiungere il traguardo di una compiuta Felicità Sostenibile.

Weitere Titel von diesem Autor
Nicola Antonucci

Kundenbewertungen