img Leseprobe Leseprobe

L'illusione del boom economico

nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce

Alberto Vincenzoni

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Logus mondi interattivi img Link Publisher

Ratgeber / Singen, Musizieren

Beschreibung

La Cuccagna di Luciano Salce – Il documentario sull’illusione del boom economico è il secondo libro che Alberto Vincenzoni dedica alla figura di Luigi Tenco, questa volta raccontando la figura di Luigi Tenco attore. Il libro, illustra una pellicola fino ad oggi mai valorizzata e studiata (ad eccezione dell’importante contributo realizzato dalla Rarovideo di Roma nel 2012 nel libretto che accompagnava la prima edizione in DVD della pellicola) ed è il primo studio integrale in assoluto che è stato realizzato sulla pellicola. Il volume, infatti, si prefigge di avere la funzione di “manuale” per l’utente che desidera avventurarsi per la prima volta in questa pellicola di indiscusso spessore culturale, o per l’utente esperto ed appassionato, che però ricerca nel film delle sfumature che a volte è difficile comprendere. La pellicola, realizzata dal regista Luciano Salce è la prima ad indagare temi scabrosi e per l’epoca veri e propri “tabù” come l’omosessualità, il sopruso sessuale dell’uomo sulla donna, l’illusione di poter arrivare a una vera felicità, attraverso il Boom Economico. Ed è infatti l’elegante patina dorata del Boom Economico che Salce intende indagare a fondo e criticare e attaccare, in quanto, essa si rivelerà ben presto illusoria ed ingannevole, per chi vi vedeva finalmente la realizzazione del benessere economico, tanto sospirato da tutti dopo l’ultimo conflitto mondiale. Corredato da preziose ed esclusive interviste, e da un apparato iconografico fino ad oggi inedito, il volume vuole finalmente rendere giustizia a una pellicola di incredibile attualità e per troppo tempo rimasta nei cassetti.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen