img Leseprobe Leseprobe

I libri della famiglia

Leon Battista Alberti

EPUB
2,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

KKIEN Publ. Int. img Link Publisher

Schule und Lernen / Schulbücher Allgemeinbildende Schulen

Beschreibung

L’umanesimo è stato un periodo della nostra storia che ha consegnato all’umanità alcune delle opere migliori mai realizzate. Non fa eccezione la letteratura e le arti filosofiche all’interno delle quali spicca la figura di Leon Battista Alberti, studioso poliedrico che ha caratterizzato la sua epoca.

Leon Battista Alberti è considerato il modello dell’umanista, colui che ha incarnato l’Uomo Nuovo nato dall’Umanesimo, integrale e universale, che sa trarre dalla vita e dal mondo tutto ciò che questi gli possono offrire; un uomo fatto di anima e corpo, rivolto insieme al cielo e alla terra, libero seppure con i vincoli dati dalla fortuna. È’ questo l'uomo della città terrena, cui la religione non comanda più rinunce o ascesi, ma di "ben vivere, umanamente vivere questa vita che è pur dono di Dio, in questo mondo che è pur tempio di Dio".
La riflessione pedagogica dell’Alberti segna un profondo rinnovamento dei metodi e delle concezioni educative. Alberti vuole sgretolare procedure codificate per introdurre caratteri di forte originalità: usa il “volgare”, in grado di esprimere qualunque contenuto e di rivolgersi ad un pubblico ampio. Usa la forma dialogica riconoscendo saggio non il filosofo, ma il pensatore non professionale e non professorale che ha imparato dagli artigiani e dalla natura a conoscere l’uomo e il mondo.
Seguire le inclinazioni del fanciullo, correggere con dolcezza, sono alcuni principi che riportano al fine dell’educazione: la conquista della virtù.

Una riflessione profonda e acuta sulla didattica umanistica presente nel volume correda l’opera dando modo di apprezzare ulteriomente la grandezza dell’opera di Leon Battista Alberti.

Weitere Titel von diesem Autor
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti

Kundenbewertungen