img Leseprobe Leseprobe

La metà che non esiste

Francesco Ferracuti

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Controluna img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

Scritti in gran parte in era Covid, quando ognuno di noi ha dovuto in qualche misura rinunciare a una parte di se stesso, questi componimenti tentano di fissare un'esperienza di separazione; una distanza. Per testimoniare un passaggio, un valicamento e in qualche modo alleggerirne il carico, cercando una liberazione. Una rappresentazione di quanto possa essersi perduto e dunque esista non esistendo più.

Tornano e vanno
diciassette sillabe;
come gli aironi.

Francesco Ferracuti, 54 anni, nato a Fermo, nelle Marche, dove tuttora vive.  Dopo il conseguimento della Laurea in Storia dell'Arte Contemporanea accede al ruolo di Insegnante di Scuola dell'Infanzia, che occupa ormai da più di vent'anni. Per i "suoi" bambini ha iniziato a scrivere qualche breve favola e qualche filastrocca ma, pur essendo lettore di prosa assai più che di poesia, è stata la passione per la musica che ha orientato la scelta di affidare all'asciuttezza di un testo raccolto immagini di sensazioni ed emozioni da cantare. Ne sono derivati dei progetti che hanno portato all'incisione di alcune sue composizioni. Per Controluna ha già dato alle stampe nel 2019 alcuni di questi testi nella raccolta "Canzoniere Privato". Nel 2021, sempre per Controluna, pubblica "Ventuno Petali", raccolta che completa e chiude questo percorso, svincolandosi dai temi musicali della rima e dell'assonanza, per cercare un ritmo intrinseco nelle parole, come tessere di mosaico alla luce.

Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen