img Leseprobe Leseprobe

Tasselli di pensiero senza titolo

A cura di Bianca Fasano

Isabella D'Aiuto

EPUB
1,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Accademia dei Parmenidei img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

15/11/2023. In questa raccolta sono racchiusi pensieri poetici della logopedista Dr.ssa Isabella D’Aiuto, che vive e lavora nel Cilento (Salerno) in ambito sanitario e conduce avanti il metodo oralista cognitivo applicato alla sordità. Già allieva della compianta Prof.ssa Adriana De Filippis che operava presso il Centro CTLA (Centro terapia logopedia ed audiometria) di Milano. In proposito precisa la Dr.ssa D’Aiuto: -“Quando si dice parlare, si intende con la voce, come tutti, non comunicare attraverso la lingua dei segni. Parlare chiaramente. Il meglio che si può.”- E ancora: “Ho appreso che questo metodo, che prevede l’oralismo, non deve significare soltanto produrre parole ma anche comunicare, pensare, ragionare, apprendere ogni concetto, fissarlo attraverso un imprinting cerebrale incancellabile, rivestirlo di parola ed inserirlo nel proprio universo cognitivo.”- la Dr.ssa Isabella D'Aiuto, a merito del tipo di lavoro che svolge si trova a comprendere più intimamente come la disabilità dell'individuo che ha in cura, ribalti lo svantaggio personale, che vive a causa della sua patologia, nella vita privata, quindi sui genitori (se bambino), o su figli, e parenti, se adulto. Non si può vivere questa esperienza di riabilitazione, senza elaborare una maggiore capacità di empatia verso gli altri nel comprendere le emozioni che questi stanno provando. Non si può non divenire più ricchi di emozioni che si tramutano, anche, in pensieri poetici.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Logopedia, Prof.ssa Adriana De Filippis, Impianto cocleare, sordità, Afasia