img Leseprobe Leseprobe

Il fumetto dell'assurdo

Labita Vito

PDF
5,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Vito Labita img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

"Il fumetto dell'assurdo" di Vito Labita è un'opera che sembra esplorare i confini della percezione e della realtà attraverso un linguaggio ironico e surreale. L'autore gioca con contrasti e paradossi, creando un'atmosfera che sfida le convenzioni e invita il lettore a riflettere sulla natura dell'esistenza.
Nel primo capitolo, Labita descrive una serie di condizioni contraddittorie, evocando una sensazione di smarrimento e disorientamento. Questo tema prosegue nel secondo capitolo, dove l'autore si definisce "tutto e niente" e descrive un'attesa indefinita, forse per una "fine della realtà".

Nel terzo capitolo, il riferimento a Battiato e il gioco di parole con "fumo fumetti" introduce un tocco di cultura pop e umorismo, mentre nel quinto capitolo l'immagine del "sorridere come un risotto ai funghi o alle vongole" aggiunge un ulteriore strato di assurdità e creatività culinaria.
Il sesto capitolo riflette un'autonomia corporea surreale, con mani e piedi che agiscono indipendentemente dalla volontà del soggetto. Questo prosegue nel settimo capitolo con un tocco fiabesco, dove Cenerentola viene inserita in un contesto assurdo e quotidiano.
Il capitolo otto utilizza la metafora del fuoco che si riaccende per rappresentare forse la persistenza o la rigenerazione delle idee. Nel nono capitolo, l'autore confronta la mente umana con l'opera di Samuel Beckett, riconoscendo l'assurdità intrinseca della coscienza.

Infine, il decimo capitolo si interroga sulla validità della "dimostrazione per assurdo" in matematica, chiudendo con un saluto ai lettori dell'assurdo, sottolineando ancora una volta il tema centrale del libro.

In sintesi, "Il fumetto dell'assurdo" è un viaggio eccentrico e stimolante attraverso il surreale, che combina ironia, riferimenti culturali e un profondo senso di smarrimento esistenziale.

Weitere Titel von diesem Autor
Labita Vito
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Cuore ombreggiato
Giuliodori Davide
Cover Ninfale Fiesolano
Giovanni Boccaccio
Cover Lo specchio
Franco Marnati
Cover Lin effetto LUCE
Daniela Zamberlan
Cover Graffiti nell’anima
Ennio Di Francesco
Cover PIÙ BELLA POESIA
Valentina Violante

Kundenbewertungen