img Leseprobe Leseprobe

La Luna e l'Impero

Salvatore Uroni

EPUB
6,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Edizioni Aurora Boreale img Link Publisher

Belletristik/Erzählende Literatur

Beschreibung

La Luna e l’Impero, un romanzo che sviluppa una trama e un’ambientazione che, con i suoi contenuti storici, filosofici e scientifici, sono capaci di proiettare il lettore in uno spazio-tempo sconosciuto nel quale veste i panni di un viaggiatore di fronte ad una realtà dai contorni ignoti.
Una trama avvolgente e coinvolgente lo porterà ad avventurarsi nei meandri delle vicende, dei colpi di scena e delle suggestioni che i personaggi del romanzo, incontrandolo, gli trasmetteranno, rendendolo testimone e nel contempo compagno di viaggio su sentieri irti di rischi, pericoli e incontri sorprendenti, ma ricchi di riflessioni.
La Luna e l’Impero, un romanzo ricco di intense atmosfere oniriche, terrene, magiche, vuole essere un messaggio di incredibile attualità, seppur proveniente da un lontanissimo passato, per l’uomo contemporaneo dimentico delle radici storiche e culturali da cui proviene.
«Come affermò il grande scrittore ed esoterista russo Dimitrij Merežkovskij, il mistero dell’Occidente è più antico e insondabile di tutti i misteri dell’Oriente. Là, oltre le Colonne d’Ercole, dove il Sole compie il suo ultimo viaggio, gli antichi Egiziani collocavano il Duat, l’Oltretomba, il regno di Osiride, l’Amenti, il luogo dove i defunti si sarebbero sottoposti a un giudizio per determinare il loro destino eterno. Ma vi collocavano, geograficamente, anche il Nebout, la “grande distesa verde”, un insieme di grandi isole da cui sostenevano provenisse la loro stessa civiltà; il luogo da cui tutto aveva avuto inizio.
Come il Mahabharata menziona le «Sette Grandi Isole distrutte dall’arma di Shiva», così la Tradizione misterica degli antichi Eleusini ha tramandato il ricordo delle “Sette Grandi Isole del Mar d’Occidente”, terre che un tempo sorgevano nell’Atlantico settentrionale e che sarebbero state sia la culla dell’umanità – creata dagli Dei Titani a loro immagine e somiglianza – che il centro di un’avanzata e prospera civiltà che in un remoto passato avrebbe colonizzato il Mediterraneo, l’Europa, il Nord Africa e le Americhe» (Nicola Bizzi).

Weitere Titel von diesem Autor
Salvatore Uroni
Salvatore Uroni
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Hath Lan Thiv Hesh, Primo Impero, Titani, Alnilham, Atlantide, Aryas, Misteri Eleusini, Urano, En’n, Fhanhia, Secondo Impero, Ennosigeo, La Luna e l’Impero, Diluvio Universale, Belial, Themis, Demetra, Edizioni Aurora Boreale, Vanhir, Althair, Età dell’Oro, Crono, Sette Grandi Isole del Mar d’Occidente, Eleusi, Titanomachia, Guerra Cosmica, Salvatore Uroni, Età dello Smeraldo, Esiodo, Poseidone