img Leseprobe Leseprobe

Dante Alighieri e la sua Vita Nuova

Tommaso Ventura

EPUB
5,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Edizioni Aurora Boreale img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geisteswissenschaften allgemein

Beschreibung

I Fedeli d’Amore, la cui esistenza va considerata come una realtà e non come una ipotesi di studio, costituirono – secondo l’interpretazione che ci offre Tommaso Ventura in questo suo saggio – una di quelle varie sette eretiche a fondo iniziatico con riti e simboli propri che, con l’unico fine di riportare nel mondo il culto della verità, investirono, sotto forme e nomi diversi, la vita medievale, e che si annodavano alle Unioni culturali umanistiche ed iniziatiche sorte in Roma, nel secondo secolo avanti Cristo, mercé l’influsso dello Stoicismo e dell’Epicureismo.
Prosecutori delle dette Unioni culturali ed inquadrati tra la strage degli Albigesi e quella dei Templari, i Fedeli d’Amore perseguirono con forma poetica, che costituiva il loro culto esterno, un fine di rinnovamento civile e religioso, opponendosi ad ogni manifestazione di dogmatismo dottrinale. Si resero perciò oggetto di esecrazione per tutti gli ortodossi, onde la loro dottrina si rese assai pericolosa ad essere apertamente propagata in quei tempi. Da qui la necessità di esprimersi in gergo oscuro, per meglio nascondere il loro pensiero al volgo e sfuggire alle persecuzioni e ai roghi dell’Inquisizione. Seppero così velare sapientemente il loro messaggio col linguaggio segreto di Amore a doppio senso per una donna ideale dal nome convenzionale, prestandosi tale linguaggio e tali simbologie, per il loro carattere universale e per la facile seduzione degli accenti, a coprire i loro pensieri iniziatici e la loro ricerca della Divina Sapienza.

Kundenbewertungen