img Leseprobe Leseprobe

Quando la TV divenne a colori

La rivoluzione domestica del piccolo schermo nell'Italia degli anni Settanta

Paolo Barni

EPUB
8,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Punto & Virgola img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Theater, Ballett

Beschreibung

La tv a colori arrivò in Italia con forte ritardo rispetto alla media dei Paesi industrializzati, per un preciso volere politico. La Rai, apripista delle sperimentazioni europee negli anni Sessanta, si ritrovò fanalino di coda del vecchio continente nel decennio successivo. I teleschermi italiani si colorarono con il contagocce, in un processo durato anni e accompagnato da un aspro dibattito. Fondamentale fu il ruolo delle emittenti estere e private che proprio negli stessi anni ruppero il monopolio. Il tv color era un oggetto affascinante, di prestigio, destinato a incidere sull’esperienza di visione. Il suo ingresso nelle case, in un’epoca in cui sia la televisione che la società stavano cambiando, modificò le abitudini e gli spazi domestici.

Kundenbewertungen