img Leseprobe Leseprobe

Gioia!

Una panoramica vivace della Milano edoardiana attraverso gli occhi di Annie Vivanti

Annie Vivanti

EPUB
1,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Good Press img Link Publisher

Belletristik / Anthologien

Beschreibung

Gioia! di Annie Vivanti Il romanzo 'Gioia!' di Annie Vivanti è una vivace rappresentazione della vita milanese nel tardo XIX secolo, con una combinazione efficace di commedia e dramma. Vivanti utilizza uno stile narrativo che riflette la sua erudizione e sensibilità, offrendo al lettore uno sguardo autentico sulla società del tempo. Con dialoghi brillanti e descrizioni dettagliate, il libro cattura l'essenza della Belle Époque milanese.Annie Vivanti, scrittrice italo-inglese del periodo edoardiano, era nota per la sua capacità di cogliere le sfumature della società e dell'umanità. Il suo background multiculturale e le sue esperienze personali hanno contribuito alla creazione di opere ricche e coinvolgenti come 'Gioia!'. Vivanti porta un'intrigante prospettiva femminile nella sua scrittura, che si riverbera nel modo in cui le sue protagoniste affrontano le sfide sociali dell'epoca.Consiglio vivamente 'Gioia!' a chiunque sia interessato alla letteratura edoardiana e alla rappresentazione accurata della vita urbana. Vivanti regala ai lettori una panoramica affascinante e coinvolgente della Milano di un'epoca passata, arricchendo la comprensione dell'evoluzione sociale e culturale dell'Italia.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

letteratura italiana, libri classici, drammi teatrali, racconti brevi, romanzi italiani, letteratura femminile, scrittori italiani, opere teatrali, opere letterarie italiane, autori del xx secolo