img Leseprobe Leseprobe

Parvenze e sembianze

Riflessioni sulla dualità dell'essere attraverso racconti intrisi di simbolismo e metafore

Adolfo Albertazzi

EPUB
1,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Good Press img Link Publisher

Belletristik / Anthologien

Beschreibung

Nel libro 'Parvenze e sembianze' di Adolfo Albertazzi, l'autore esplora il concetto di identità e apparenza attraverso una serie di racconti intricati e profondi. Utilizzando uno stile letterario ricco di simbolismo e metafore, Albertazzi invita i lettori a riflettere sulle maschere che indossiamo nella vita di tutti i giorni e sulle implicazioni psicologiche dietro di esse. Quest'opera si inserisce nel contesto della letteratura contemporanea che esplora le complessità dell'animo umano e le sue relazioni con il mondo esterno. Adolfo Albertazzi, noto per le sue analisi psicologiche in letteratura, potrebbe aver scelto di scrivere questo libro per approfondire la sua comprensione della mente umana e delle sue intricazioni. La sua esperienza nel campo della psicologia potrebbe aver influito sulle tematiche affrontate in 'Parvenze e sembianze', portando alla luce questioni importanti sulla natura dell'identità e sulle tensioni tra l'essere e l'apparire. Consiglio vivamente 'Parvenze e sembianze' a chiunque sia interessato a una lettura che va oltre la superficie e sfida le convenzioni sociali. Con la sua profondità psicologica e il suo stile letterario suggestivo, questo libro offre una prospettiva unica sull'essenza dell'essere umano.

Weitere Titel von diesem Autor

Kundenbewertungen

Schlagwörter

letteratura italiana, opere letterarie, raccolta di racconti, novelle, classici della letteratura italiana, scrittori italiani, arte della scrittura, autori italiani, narrativa italiana, romanzi italiani