img Leseprobe Leseprobe

Per la governance dello sviluppo locale

Regole, metodi, strumenti

Carlo Di Marco, Fabrizio Antolini, Rossella Di Federico, et al.

PDF
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Homeless Book img Link Publisher

Sachbuch / Natur und Gesellschaft: Allgemeines, Nachschlagewerke

Beschreibung

Lo sviluppo locale non si definisce come prodotto di investimenti economici e finanziari in settori e attività di produzione industriale e di innovazione tecnologica, ma come il risultato di una costruzione a cui partecipano diversi partner di matrice sociale, culturale, scientifica e, quindi, tecnologica e industriale.

Una costruzione sociale partecipata, con la condivisione di obiettivi, strumenti e risorse volte alla crescita di valore dei processi di produzione e alla innovazione della conoscenza e, quindi, delle competenze e delle abilità che danno valore al capitale rappresentato dalle persone e dalle comunità di appartenenza.

Da ciò diventa un nodo centrale dello sviluppo la sua governance; con questa espressione non vogliamo fare riferimento solo alle azioni e ai provvedimenti (government) che nel contesto e nello spazio di rife¬rimento rendono possibili i passaggi da una fase ad un’altra dello sviluppo, ma la strategia volta a mante¬nere e a rafforzare la connessione tra i diversi fattori e le diverse componenti, materiali, tecniche e sociali, dello sviluppo.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

sociologia, economia, finanza, sviluppo, produzione industriale, sviluppo locale