img Leseprobe Leseprobe

Utilizzo e qualità della risorsa idrica in Italia

ISTAT

PDF
0,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Istat img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung

Questo volume offre un primo quadro sull’utilizzo di risorse idriche in Italia a partire dai dati raccolti ed elaborati dall’Istat. Dove disponibili, sono state analizzate le serie storiche al fine di studiare l’evoluzione dei fenomeni legati all’uso dell’acqua. L’analisi prende in esame i diversi tipi di uso dell’acqua (civile, industriale e agricolo) e si sviluppa, dal punto di vista territoriale, sia a livello nazionale sia, ove possibile, a livello regionale, a livello di distretto idrografico e a livello comunale.
Per quanto riguarda l’uso civile, particolare attenzione è posta ad alcuni temi cruciali: prelievi di acqua potabile, perdite idriche nelle reti comunali di distribuzione, efficienza nel processo di trattamento delle acque reflue urbane, e inoltre un’analisi della percezione e dei comportamenti delle famiglie italiane nei confronti dei servizi idrici.
Seguono un capitolo dedicato agli altri usi dell’acqua e un quadro degli indicatori statistici validati e condivisi disponibili su tutto il settore delle risorse idriche, essenziali nella valutazione economica della risorsa e nella definizione della governance.
A completare il quadro, il tema dell’uso dell’acqua è posto in relazione con la disponibilità della risorsa in un approfondimento quantitativo sui fenomeni meteoclimatici e relativi eventi estremi registrati in anni recenti.
 

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover STOP BIAS
Sara Louise Muhr
Cover Strategie di business
Alessandro Savino
Cover The budget in colour
Massimo Solbiati
Cover PERSUASORI e DECISORI
GIAN FRANCO FRANZOSINI
Cover Food Strategy
Roberta Quinz
Cover Zero Limiti
Pietro Lattero

Kundenbewertungen