img Leseprobe Leseprobe

Le differenze territoriali di benessere

Una lettura a livello provinciale

ISTAT

PDF
0,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Istat img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung


Il quadro informativo sul Benessere equo e sostenibile (Bes) si basa su un sistema integrato di indicatori economici, sociali e ambientali implementato e sviluppato dall’Istat a partire dal 2010, a valle di un ampio e articolato processo che ha coinvolto istituzioni, mondo della ricerca e organismi della società civile, allo scopo di supportare il dibattito pubblico sul tema del benessere sociale. “Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori” è il progetto avviato dall’Istat per costruire un sistema di indicatori territoriali coerenti con il framework Bes adottato a livello nazionale e rilevanti a livello locale.
Questa pubblicazione, a partire dall’analisi delle misure, analizza le differenze di benessere riscontrabili tra 96 province e 14 città metropolitane individuate dalla classificazione Nuts3 2010. La prima parte presenta una lettura territoriale, esaminando la distribuzione delle componenti del benessere tra le province italiane, e il suo andamento nel tempo, sia in chiave comparativa che in un’ottica globale. La seconda parte introduce la dimensione spaziale come ulteriore chiave di lettura. In appendice è riportato l’elenco completo degli indicatori, classificati secondo la corrispondenza con il Bes.
 

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover STOP BIAS
Sara Louise Muhr
Cover Strategie di business
Alessandro Savino
Cover The budget in colour
Massimo Solbiati
Cover PERSUASORI e DECISORI
GIAN FRANCO FRANZOSINI
Cover Food Strategy
Roberta Quinz
Cover Zero Limiti
Pietro Lattero

Kundenbewertungen