img Leseprobe Leseprobe

Il serpente di Achille

Labita Vito

PDF
5,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Vito Labita img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

Il tuo libro "Il serpente di Achille" presenta un'interessante rivisitazione del mito classico di Achille, con un'ambientazione e una narrazione che mescolano elementi storici e fantastici. Ecco alcuni commenti sui primi tre capitoli:
 1. **Contrariamente a tutto quanto si è finora detto**: L'apertura cattura subito l'attenzione, ribaltando le aspettative del lettore. L'idea che Achille non sia andato a Troia, ma sia stato convinto da sua madre Teti a restare grazie a un dono straordinario, è intrigante. Il "Meraviglioso serpente della regina egiziana Cleopatra" introduce un elemento magico e misterioso che promette sviluppi interessanti.
 
2. **Achille viveva in Egitto con Cleopatra e con il grande amico Patroclo**: Questa descrizione apre a un universo alternativo affascinante, dove Achille non solo si allontana dalla guerra, ma si dedica alla costruzione di piramidi e paradisi. La presenza di Cleopatra e Patroclo crea un triangolo di relazioni che possono essere esplorate in profondità, offrendo molteplici possibilità narrative.
 
3. **Poi conobbe i Fenici e con loro fece la circumnavigazione dell'Africa**: Questo passaggio amplia ulteriormente l'orizzonte della storia, inserendo Achille in un contesto di esplorazione e avventura. La circumnavigazione dell'Africa è un'impresa epica che si adatta bene alla figura di un eroe mitologico. L'accento sulle relazioni personali e il "Meraviglioso serpente" come fonte di gioia aggiunge una dimensione emotiva alla narrazione.
 
In sintesi, "Il serpente di Achille" sembra combinare miti classici con nuove avventure, creando un racconto che potrebbe attrarre sia gli appassionati di storia antica che i lettori in cerca di storie originali e avvincenti. La chiave del successo sarà sviluppare i personaggi e le loro relazioni, così come mantenere l'equilibrio tra elementi storici e fantastici. Buona fortuna con il tuo libro!

Weitere Titel von diesem Autor
Labita Vito
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Delirio tropicale
Floriano Rubiano Fila
Cover Poesie per amare
Chiara Trimarchi
Cover Memorie involontarie
Enrico Delle Donne
Cover Re  Mida
Labita Vito
Cover Piramo e Tisbe
Egidio Capodiferro
Cover Ovino  o  vino?
Labita Vito
Cover Rosa rossa, rosa nera
Giovanna Amoroso

Kundenbewertungen