Adamo creò Dio e lo mise da qualche Parte. Poi creò Eva...

Labita Vito

EPUB
5,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Vito Labita img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

Il tuo libro "Adamo creò Dio e lo mise da qualche Parte. Poi creò Eva …" presenta una narrazione surreale e irriverente, che sfida le convenzioni tradizionali e mescola elementi biblici con riferimenti culturali moderni. Ecco alcuni commenti sul tuo racconto:
 1. **Adamo creò Dio e lo mise da qualche parte**: L'inizio è sorprendente e ribalta il concetto tradizionale di creazione, ponendo Adamo come il creatore di Dio. Questo capovolgimento delle aspettative introduce immediatamente un tono provocatorio e filosofico, aprendo la strada a riflessioni sulla natura della divinità e della creazione.
 
2. **Creazione di Eva e i figli straordinari**: La creazione di Eva dalle costole di Adamo mantiene un riferimento alla narrazione biblica, ma l'introduzione di figli come Raffaella Carrà e Tuca Tuca sposta la storia in un contesto di cultura pop italiana. Questo mix di elementi biblici e moderni crea un effetto straniante e divertente, rendendo il racconto unico e originale.
 
3. **Francesco De Gregori e la canzone "Alice"**: L'inclusione di Francesco De Gregori e della sua canzone "Alice guarda i gatti" aggiunge un ulteriore strato di contemporaneità e poesia alla narrazione. Questo elemento musicale introduce un momento di riflessione e bellezza, collegando il mito alla cultura moderna in modo inaspettato.
 
In sintesi, "Adamo creò Dio e lo mise da qualche Parte. Poi creò Eva …" è una narrazione breve e creativa che combina elementi di mito, cultura pop e filosofia in modo originale e provocatorio. Il risultato è un racconto che sorprende e stimola la riflessione, mescolando sacro e profano con un tocco di ironia e fantasia. Buona fortuna con il tuo libro!

Weitere Titel von diesem Autor
Labita Vito
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen