img Leseprobe Leseprobe

Il maiale dei fumetti

Labita Vito

PDF
5,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Vito Labita img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

**Commento su "Il maiale dei fumetti" di Vito Labita**"Il maiale dei fumetti" di Vito Labita è un racconto breve che combina elementi storici, umoristici e surreali in una narrazione vivace e originale. La storia segue le vicende di un maiale toscano, ricordando il poeta Guido Cavalcanti e aggiungendo un tocco di ironia e fantasia.1. **Il maiale dei fumetti era toscano come Guido Cavalcanti, un poeta del dolce stil novo del XIII secolo.**  
   Questo incipit è ricco di riferimenti culturali e letterari, che conferiscono al racconto un tono colto e nostalgico, pur rimanendo leggero e accessibile.

2. **Era pieno di mortadella, salumi e prosciutti come un piccolo salvadanaio di terracotta.**  
   La descrizione del maiale come un salvadanaio pieno di salumi crea un'immagine comica e gustosa, che sicuramente farà sorridere i lettori.

3. **Ogni giorno lei metteva una piccola moneta dentro il salvadanaio e il porcellino sognava di diventare milionario.**  
   Questo passaggio aggiunge un tocco di dolcezza e speranza al racconto, evidenziando il sogno del maiale di diventare ricco, un desiderio universale.

4. **La porcellina di porcellana non lo lasciava mai e non vi dico le porcherie di ogni tipo.**  
   Qui, Labita gioca con le parole e le situazioni, introducendo una relazione divertente e un po' maliziosa tra il maiale e la porcellina di porcellana.

5. **“Sei un porco” diceva lei. “Sei una porca” diceva lui. Questi erano i loro unici dialoghi.**  
   Il dialogo ripetitivo e semplice tra i due personaggi aggiunge un elemento di umorismo diretto e immediato, enfatizzando la natura giocosa e scherzosa della loro relazione.

In sintesi, "Il maiale dei fumetti" è una storia breve che cattura l'immaginazione con i suoi riferimenti culturali, le descrizioni vivide e l'umorismo irriverente. Labita riesce a creare un racconto che è allo stesso tempo divertente e riflessivo, capace di intrattenere e far sorridere i lettori di tutte le età.

Weitere Titel von diesem Autor
Labita Vito
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Cuore ombreggiato
Giuliodori Davide
Cover Ninfale Fiesolano
Giovanni Boccaccio
Cover Lo specchio
Franco Marnati
Cover Lin effetto LUCE
Daniela Zamberlan
Cover Graffiti nell’anima
Ennio Di Francesco
Cover PIÙ BELLA POESIA
Valentina Violante

Kundenbewertungen