img Leseprobe Leseprobe

Ennio Quirino Visconti

Costantino Luppi

EPUB
2,50
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Edizioni Aurora Boreale img Link Publisher

Sachbuch / Biographien, Autobiographien

Beschreibung

Ennio Quirino Visconti, nato a Roma nel 1751, è stato uno dei più grandi archeologi e museologi italiani del suo tempo. Figlio del prefetto pontificio per le antichità Giovanni Battista Antonio Visconti, l’archeologo e riorganizzatore dei Musei Vaticani che nel 1784 successe a Winckelmann alla carica di Commissario delle Antichità di Roma, collaborò con il padre per l'edizione di un catalogo per la collezione del Museo Pio-Clementino. In seguito proseguì da solo l'opera paterna e divenne conservatore dei Musei Capitolini di Roma.
Proclamato Console della Repubblica Romana, con la caduta di questa dovette riparare a Parigi come rifugiato politico, divenendo curatore delle antichità al Louvre e professore e membro dell'Institut de France. Morì a Parigi nel 1818.
Grande cultore della Storia antica e delle antichità classiche, si occupò di iconografia greca e di plastica romana e scrisse un’opera sull’iconografia romana che per molti anni ha costituito il punto di riferimento sull'argomento. Lo storico Costantino Luppi, nella sua monumentale opera Vite di illustri Numismatici Italiani (1889-92) ce ne ha tracciato la biografia che oggi riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Francia, Iconografia, Numismatica, Civiltà Romana, Musei Vaticani, Repubblica Romana, Costantino Lippi, Stato Pontificio, Louvre, Archeologia, Ennio Quirino Visconti, Parigi, Storia antica, Musei Capitolini, Roma, Johann Joachim Winckelmann, Edizioni Aurora Boreale, Museo Pio-Clementino, Vite di illustri Numismatici Italiani, Giovanni Battista Antonio Visconti, Nicola Bizzi