img Leseprobe Leseprobe

Secondo natura

Come l'evoluzione ci aiuta a ripensare il cancro

Athena Aktipis

EPUB
9,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

effequ img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / ÷kologie

Beschreibung

Quando pensiamo alle forze che hanno dato vita al cancro non pensiamo all’evoluzione. In realtà le due cose sono strettamente connesse: il processo storico che ha creato la vita è il medesimo che crea il cancro. Questo saggio torna indietro a milioni di anni fa, al momento in cui le forme unicellulari diventarono organismi multicellulari, e fra quei corpi di cellule cooperanti emersero quelle che utilizzavano troppe risorse e si replicavano senza controllo. L’autrice mostra quanto l’evoluzione abbia spianato il campo per l’ubiquità del cancro, e perché continuerà a esistere finché esisterà la vita multicellulare. Tuttavia questo non significa che dobbiamo rinunciare a curarlo, anzi: l’approccio evoluzionistico può offrire nuove e promettenti opzioni per la prevenzione e i trattamenti della malattia. Grazie a una panoramica interspecie stiamo scoprendo nuovi meccanismi per la soppressione dei tumori, e i molti modi in cui le forme di vita si sono evolute per tenere il cancro sotto controllo. Accettando il fatto che il cancro è parte del nostro presente, passato e futuro biologico, e che non possiamo vincere una guerra contro l’evoluzione, le cure possono diventare più intelligenti, più strategiche, più umane.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Secondo natura
Athena Aktipis
Cover La montanara
Anton Giulio Barrili
Cover Evoluzione ed etica
Henry Thomas Huxley
Cover L'alba della terra
Alessandra Comneno
Cover Ambiente e inquinamento
Andrea Sebastiano Sergi
Cover Noi e l'ambiente
Vincenzo Iannuzzi
Cover La Teoria di Maxwell
Adriano Paolo Morando
Cover Ecoscienza 3/2018
Arpae Emilia-Romagna
Cover La società buffa
Lorenzo Bonanni

Kundenbewertungen

Schlagwörter

#cancro, #evoluzione, #multicellulari, #biologia